Polar RC3 GPS recensione utile per capire pro e contro di questo apparecchio elettronico molto preciso e compatto. Indicato per chi ama la corsa visto che sono presenti delle utili funzioni per il running utilizzabili con il GPS integrato. Anche gli amanti del trekking in montagna possono usare il cardiofrequenzimetro in questione, la funzione altimetrica è abbastanza precisa, giusto qualche metro di differenza dai dati reali.
- Fibbia
- Rileva percorso, velocità e distanza grazie al GPS...
- Training Benefit indica direttamente sul display i...
Polar RC3 GPS recensione prezzo e opinioni
Il cardiofrequenzimetro Polar RC3 GPS ha un prezzo medio alto, al momento costa intorno ai 200 euro, i prezzi cambiano molto frequentemente sui siti online, seguendo il nostro link troverete una delle migliori offerte d’acquisto. Il menu presente su questo cardio è completo e allo stesso tempo semplice da utilizzare, in questo modo anche i meno esperti potranno allenarsi con questo splendido cardiofrequenzimetro con fascia.
Il Polar RC3 GPS è leggerissimo e molto sottile, uno dei punti di maggior forza di questo cardiofrequenzimetro è il GPS integrato, riesce a collegarsi al satellite in pochissimo tempo, inoltre il segnale è sempre presente, non come altri cardiofrequenzimentri di altre marche che hanno dei problemi con il GPS molto frequentemente, con Polar Rc3 questi inconvenienti non esistono.
Potrete usare questo apparecchio elettronico sia come cardiofrequenzimetro durante gli allenamenti che come orologio sportivo durante il resto della giornata. La batteria è ricaricabile e dura molto tempo, anche con il GPS in funzione. Se fatte nuoto è preferibile non utilizzare il Polar Rc3 GPS perchè non è predisposto per essere usato in acqua, quindi vi consigliamo di visionare un altro modello, se ne volete uno di questa marca vi consigliamo il Polar V800.
Polar RC3 GPS Recensioni di chi l’ha acquistato
[scrapeazon asin=”B00BP6ZI46″]
Manuale d’uso Polar RC3 GPS
Se hai la necessità di scaricare o leggere online il manuale d’istruzioni del cardiofrequenzimetro Polar RC3 puoi trovarlo cliccando su questo link : manuale d’uso Polar RC3 GPS. Al suo interno trovi informazioni su come indossare la fascia toracica, come attivare la funzione GPS, come registrare le sessioni di allenamento, notizie su come allenarsi utilizzando la funzione Polar zoneoptimizer, la modalità per impostare le varie schermate nel display, a cosa servono i vari pulsanti, tante immagini, video, ecc.
Un manuale dedicato interamente allo smartwatch Polar RC3 GPS, grazie alle notizie presenti nella pagina PDF potrai imparare in poche ore come usare nel modo migliore il tuo cardiofrequenzimetro. Molti preferiscono imparare da soli provando i vari pulsanti e funzioni senza leggere il foglio illustrativo, purtroppo in questo modo ci vuole più tempo a conoscere le varie funzioni, quindi ti conviene avere pazienza e leggerlo tutto, considera che sono poche pagine e ci vogliono giusto 15 20 minuti di tempo per assimilare il tutto.
Conclusioni
Cardiofrequenzimetro Polar RC3 GPS recensione completa disponibile cliccando sul banner che trovate nella parte bassa della pagina. E’ presente anche la scheda tecnica e il costo attuale di questo modello cardio con GPS integrato. Se invece volete visionare altre opinioni sui tanti modelli in vendita andate alla pagina Marche.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API