In questa recensione parliamo del cardiofrequenzimetro da Polso M200, un orologio sportivo in grado di rilevare la frequenza cardiaca direttamente nel polso. Potrai utilizzarlo nei tuoi allenamenti anche senza indossare obbligatoriamente una fascia toracica.
Cercheremo di illustrarti in modo sintetico e dettagliato tutte le funzioni presenti sul cardio da polso Polar M200.
- Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata...
- Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine...
- Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
Caratteristiche principali Polar M200
Vediamo ora tutte le funzioni e caratteristiche tecniche presenti sull’orologio sportivo running GPS. Polar M200 recensione completa cliccando sul link a fine pagina.
-
- Brand – Polar
- Modello cardio – M200 GPS
- Colori – nero, rosso, bianco, celeste, giallo..
- Peso quaranta grammi
- Spessore dodici millimetri
- Display 1342 pixel
- Rileva la frequenza cardiaca direttamente sul polso
- GPS integrato
- Fascia cardio h7 compatibile
- Activity Tracker
- Numerosi avvisi tramite vibrazione
- Impermeabile ( si può usare in acque libere )
- Calorie
- Training benefit
- Running index
- Running program
Recensione cardio GPS
Il cardiofrequenzimetro da polso Polar M200 viene venduto al pubblico in differenti colori, tra questi è presente anche il rosso e il nero, se invece preferisci dei colori più chiari puoi scegliere il bianco, il celeste e il bianco.
Come già detto il GPS Running Polar M200 si può usare anche senza la fascia toracica, ma se preferisci avere dei monitoraggi ancora più precisi puoi sempre abbinare la fascia Polar H7 bluetooth smart.
Funzione Owncal del Polar M200
L’orologio GPS running Polar M200 dispone della funzione Owncal, indispensabile per conoscere le calorie consumate durante l’allenamento. Ricordati che prima di utilizzare il GPS M200 devi impostare i parametri ( altezza, peso, età. sesso,ecc ). In caso fossi interessato a conoscere solo il consumo delle calorie puoi scegliere anche un cardiofrequenzimetro più economico ( la Polar produce tanti modelli differenti e tra questi trovi numerosi cardio economici ).
Funzione Training benefit del Polar M200
Alla fine di ogni allenamento puoi controllare il feedback fornito dal tuo dispositivo, grazie al riepilogo della tua sessione sportiva sarai in grado di capire se ti sei allenato nel modo giusto o se invece potevi impegnarti maggiormente. Per avere maggiori informazioni è sufficiente visualizzare il file completo, oppure andare direttamente sul sito Polar Flow
Running index
Grazie alla funzione Running index potrai ottenere ottimi margini di miglioramento durante la corsa.
Running index tiene conto della tua velocità ( grazie al GPS ) e della frequenza cardiaca durante gli allenamenti, in base a questi dati verrà calcolata la prestazione sportiva. Potrai quindi sapere se sei in grado di correre ancora più velocemente con un minor sforzo.
Running index è presente anche sul cardio training computer Polar V800, GPS running watch M400, Polar RCS GPS e sullo smartwatch M600.
Vantaggi
- Tantissime funzioni
- Non necessita di fascia toracica
- La batteria ha una lunga durata
- Comodo da indossare
- Preciso
Svantaggi
- Retroilluminazione scarsa[/tab]
Prezzo e Recensioni di chi l’ha acquistato
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API