Se fate sport in modo frequente avrete sicuramente valutato di acquistare uno dei tanti cardiofrequenzimetri in commercio, il cardiofrequenzimetro da polso è utile sia per il professionista che per le persone che svolgono un attività fisica in modo amatoriale.
La salute è importante e come ben sappiamo dalle numerose ricerche scientifiche è consigliabile fare sport in modo costante, basta anche una camminata di 30 minuti al giorno, una piccola corsa 2-3 volte alla settimana o un altra attività, questo vale sia per i giovani che per gli adulti.
Cosa troverai?
- 1 Consigli sull’acquisto dei cardiofrequenzimetri migliori
- 2 Fascia toracica cardio regolabile e di qualità
- 3 Il cardio da polso con buon display
- 4 Quale cinturino scegliere?
- 5 Applicazioni e dowload
- 6 Manuale delle istruzioni orologio cardiofrequenzimetro da polso
- 7 Garanzia e prezzo cardiofrequenzimetri da polso
Consigli sull’acquisto dei cardiofrequenzimetri migliori
I cardiofrequenzimetri vi aiutano ad allenarvi meglio e a monitorare i battiti del cuore, allenarsi è importante e lo è ancora di più farlo nel modo giusto, grazie al cardio potrete farlo in modo più sicuro.
Se avete deciso di acquistare il cardiofrequenzimetro da polso migliore ora non vi resta che valutare il modello in base alle differenti caratteristiche. I modelli sono tanti e quindi è difficile fare la scelta giusta se non si conoscono i cardiofrequenzimetri, noi cercheremo di darvi una mano tramite una piccola guida riassuntiva.
Fascia toracica cardio regolabile e di qualità
Per un monitoraggio dei vostri battiti vi consigliamo di acquistare un cardiofrequenzimetro con fascia, grazie a questo utile accessorio è possibile avere un riscontro più preciso della vostra frequenza cardiaca (anche i cardio da polso senza fascia sono molto precisi, anche se per trovare un modello di qualità è necessario puntare su prodotti dal costo superiore).
Cercate e leggete le recensioni degli altri clienti in modo da capire se la fascia è di qualità, cercate possibilmente quelle regolabili in modo da garantivi una maggior comodità nelle fasi di allenamento.
Il cardio da polso con buon display
Mentre state pedalando, nuotando o correndo avete poco tempo per distrarvi, per questo motivo è necessario che il display del cardiofrequenzimetro da polso vi garantisca una visualizzazione veloce dei dati.
Molti hanno la retroilluminazione altri no, noi vi consigliamo i primi visto che nelle giornate poche luminose o nella sera tardi potrebbe risultare difficile visualizzare la frequenza in modo veloce, specialmente se siete in movimento.
Per renderlo retroilluminato di solito si devono premere determinati tasti, alcuni cardiofrequenzimetri sono multilingua, controllate che sia presente anche l’italiano. Nelle nostre recensioni cercheremo di darvi tutte le informazioni utili possibili per garantirvi un ottimo acquisto
Forme differenti dei cardiofrequenzimetri
Il cardiofrequenzimetri si possono trovare in tante forme e colori differenti, la forma può essere quadrata, ovale, tonda, rettangolare e via dicendo.
La forma in se non è molto importante quello che va considerato è la grandezza, evitate prodotti troppo grandi perchè potrebbero diventare scomodi e ingombranti specialmente in alcuni sport. Per non sbagliare l’acquisto leggete bene la scheda tecnica del modello che intendete ordinare.
Quale cinturino scegliere?
Anche il cinturino dell’orologio è molto importante, verificate sempre che siano presenti numerosi buchi per regolarlo nel modo giusto al vostro polso. Tenete presente che di solito le donne hanno il polso più fine degli uomini, per non sbagliare controllate le dimensioni e leggete le varie informazioni.
Batteria da sostituire
La batteria non dura in eterno, dopo un po è necessario sostituirla con una nuova, molto spesso purtroppo non è possibile. Vi potrebbe sembrare strano ma alcuni cardio economici non permettono di cambiare le batterie, leggete quindi anche questo particolare.
I prodotti dal costo elevato e di marche famose chiaramente consentono la sostituzione. Guardate anche la durata, evitate di comprare cardiofrequenzimetri che si scaricano dopo poco tempo.
Applicazioni e dowload
La tecnologia vi permette di usufruire di tante utili app, anche nei vostri allenamenti. Verificate che il vostro apparecchio elettronico sia compatibile con le numerose applicazioni create e utili per darvi informazioni della vostra attività fisica.
Se avete bisogno di fare il dowload nel vostro pc assicuratevi che il vostro orologio da polso abbia questa funzione, molti cardio forniscono questa possibilità, per altri è necessario acquistarle a parte.
Manuale delle istruzioni orologio cardiofrequenzimetro da polso
Se acquistate un cardiofrequenzimetro da polso con numerose funzioni è necessario avere il manuale delle istruzioni, alcuni cariofrequenzimetri ne sono sprovvisti. In alternativa è possibile recuperare i manuali presso il sito web dell’azienda, in caso non fosse disponibile neppure li forse è meglio cambiare modello.
Garanzia e prezzo cardiofrequenzimetri da polso
Se acquistate un prodotto che costa pochi euro la garanzia non è tanto importante, ma se andate a scegliere un cardiofrequenzimentro da polso sopra una certa soglia di prezzo è importante averla, considerate che i prezzi vanno dai 20 euro fino ai 400 euro. La garanzia può variare in base all’articolo scelto, da 1 anno fino ai 3 anni, più lunga sarà la garanzia migliore sarà la qualità del vostro cardio ( il linea generale ).
Chiaramente non sempre maggior prezzo corrisponde ad un prodotto migliore anche se la regola è la stessa della garanzia. Valutate bene prima di comprare, se cercate un apparecchio elettronico che duri nel tempo e che vi garantisca monitoraggi esatti evitate prodotti che costano poche decine di euro.