Acquistare un cardiofrequenzimetro da polso senza fascia può sembrare una cosa molto facile.
In realtà esistono veramente tantissimi modelli in commercio e prima di comprare un dispositivo di questo tipo è importante capire come funziona e valutare tutti gli aspetti per effettuare un buon acquisto.
In questa pagina troverai tutte le informazioni utili per effettuare l’acquisto migliore.
Cardiofrequenzimetro da polso: cos’è e come funziona?
Vediamo cos’è e come funziona il cardiofrequenzimetro dal polso.
I cardiofrequenzimetri da polso (detti anche cardiofrequenzimetri senza fascia) sono simili ai un normale orologi da polso, la differenza è che oltre ad indicare l’ora e la data riescono monitorare ed indicare i battiti cardiaci.
Questa tipologia di cardiofrequenzimetro non richiede quindi l’utilizzo di nessuna fascia esterna ed è perfetto sia per gli sportivi professionisti che per gli sportivi amatoriali, ma anche per chi vuol iniziare a fare sport o allenarsi tenendo sotto controllo i battiti cardiaci.
Il cardiofrequezimetro utilizza un sensore specifico che a contatto con la pelle è in grado di monitorare e registrare le variazioni elettriche elaborando istantaneamente il numero di battiti cardiaci e rendendolo visualizzabile sullo schermo del dispositivo.
Cardiofrequenzimetro senza fascia consigli utili per l’acquisto
Secondo le numerose ricerche effettuate negli ultimi anni si è scoperto che una regolare attività fisica quotidiana è utile al nostro benessere psicofisico. Per monitorare le prestazioni sportive molte persone utilizzano il cardiofrequenzimetro da polso.
Questo piccolo strumento tecnologico è in grado di rilevare il battito cardiaco, la propria posizione, le calorie, la velocità, altitudine, dislivello, ecc ( senza la necessità di indossare la fascia toracica ).
Il cardiofrequenzimetro da polso si può usare in ogni genere di sport, compreso il fitness e altre attività svolte in palestra.
Il movimento quotidiano è importante per tenersi in forma e per stare bene con se stessi, giovani e anziani dovrebbero fare esercizio fisico almeno due – tre volte a settimana.
L’orologio cardiofrequenzimetro è un piccolo personal trainer portatile, indispensabile per i professionisti e molto utile per i dilettanti.
Quale modello scegliere?
I cardiofrequenzimetri da polso senza fascia sono ormai piccoli e facili da portate, in pratica non danno nessun fastidio, consideriamo inoltre che i modelli senza fascia non necessitano di particolari attenzioni o manutenzioni, a parte chiaramente la batteria.
La scelta del modello dipende da:
- Funzioni necessarie
- Prezzo
- Tipo di sport
Se ami andare in bici o nuotare tieni presente che cardiofrequenzimetro da polso va bene sia per bici che per il nuoto.
Cardiofrequenzimetri compatibili con iphone e smartphone
Molti modelli cardio di ultima generazione sono provvisti di GPS, se intendete acquistare un orologio multisport o un normale cardio da polso vi consigliamo di acquistarlo con la funzione GPS integrata.
Oltre a capire la posizione esatta in cui siete potrete anche scaricare percorsi, visionare il tragitto di allenamento e addirittura scaricare tutti questi dati sul vostro pc.
I dati si possono scaricare in vari modi:
- Utilizzando la memoria sd presente all’interno del cardiofrequenzimetro.
- Inviando i dati al vostro smartphone iphone e utilizzando le varie app mobile create dalle aziende produttrici di cardiofrequenzimetri
- Tramite cavo usb, collegando il vostro orologio cardio direttamente al pc.
Cardiofrequenzimetro da polso: i migliori modelli
In questo paragrafo ti aiuteremo a scegliere il cardiofrequenzimetro da polso migliore.
Come detto sopra il cardiofrequenzimetro da polso è ottimo per tutte le differenti attività sportive, compresi il nuoto, la vela, il fitness, ecc. Il cardio da polso non viene utilizzato solo dai professionisti, sarebbe indicato ed è consigliato l’uso a chiunque pratichi uno sport anche a livello amatoriale.
Le funzioni disponibili
La maggior parte dei cardiofrequenzimetri da polso tra le tante funzioni dispone solitamente anche del contapassi, un utile opzione per chi va a correre o camminare.
Per chi desidera conoscere solo il numero di passi è possibile scegliere anche tra tanti modelli di contapassi da polso chiamato anche braccialetto contapassi o bracciale contapassi.
Qui sotto puoi vionare la classifica dei migliori cardiofrequenzimetri da polso, questa speciale classifica è stata creata basandosi sul rapporto qualità/prezzo, feedback clienti, funzioni disponibili, materiali, ecc.[/alert-success]
Polar M200
Il Polar M200 è uno degli ultimi prodotti commercializzati dall’azienda finlandese, se vuoi conoscere prezzo e dettagli tecnici leggi la recensione completa. Dotato di GPS, schermate personalizzabili, activity tracking, calorie, monitoraggio del sonno e dell’attività fisica giornaliere.
Leggi la recensione completa=> Recensione Polar M200
- Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata...
- Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine...
- Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
TomTom Multi-sport
Il cardiofrequenzimetro TomTom Multi-sport con GPS integrato e Tecnologia QuickGPSFix ti consente di rilevare la tua posizione in modo istantaneo e preciso.
Il grande display e il tasto centrale ( è presente solo quello ) ti permettono di visualizzare e impostare i dati molto rapidamente.
Leggi la recensione completa=> Recensione TomTom Multi-sport
- Cardiofrequenzimetro integrato: frequenza cardiaca al...
- Tecnologia QuickGPSFix per individuare immediatamente...
- Design ultra sottile con display extra-large e un unico...
Garmin Forerunner 235 GPS
Se cerchi un cardiofrequenzimetro da polso di ottima qualità è bene affidarsi ad una marca prestigiosa, Garmin è una di queste. Il Garmin Forerunner 235 GPS oltre a misurare i battiti del cuore direttamente al polso è in grado di ricevere le notifiche da smartphone, monitorare le fasi del sonno.
Leggi la recensione completa=> Recensione Garmin Forerunner 235 GPS
- Il sensore Garmin Elevate rileva il battito cardiaco al...
- Funzione fitness band: misura il numero di passi...
- Ricevi tutte le notifiche che vuoi dal tuo Smartphone,...
Polar M430
Il cardiofrequenzimetro da polso Polar M430 è l’evoluzione del Polar M400. Questo articolo di fascia medio alta viene venduto nei seguenti colori; bianco, arancione e nero. Grazie al GPS integrato si possono conoscere le distante, la velocità, l’altitudine, i percorsi.
Leggi la recensione completa=> Recensione Polar M430
- Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con...
- Rileva andatura/velocità, distanza, percorso e...
- Dotato di avvisi con vibrazione, lap manuali e...
Garmin Fenix 3
Se stai cercando il top dei cardiofrequenzimetri senza fascia non puoi non prendere in considerazione il Garmin Fenix 3. Questo orologio è dotato di tantissime funzioni, tra queste anche la bussola elettronica, l’altimetro barometrico e tanti profili sport preimpostati.
Leggi la recensione completa=> Recensione Garmin Fenix 3
- Antenna in acciaio inox EXO con supporto GLONASS GPS...
- funzioni di navigazione all'aperto: bussola a 3 assi ,...
- funzioni di allenamento di fitness avanzate, tra cui...
Polar M400
L’orologio cardiofrequenzimetro Polar M400 è disponibile con e senza fascia toracica. Tra le caratteristiche più importanti ricordiamo il GPS integrato, funzione personal best, Activity tracking 24 ore su 24, utilizzabile anche in piscina ( impermeabile fino a 30 metri ).
Leggi la recensione completa=> Recensione Polar M400
- Andatura/velocità, distanza, percorso e altitudine...
- Misura la cadenza di corsa direttamente dal polso e...
- Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali,...
TomTom Runner 2
I cardiofrequenzimetri da polso TomTom runner 2 sono dei prodotti particolarmente graditi agli sportivi. Sono presenti diversi modelli, misure e colori, potrai quindi scegliere in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Se ami ascoltare la musica puoi acquistare il modello Cardio+Music.
Leggi la recensione completa=> Recensione TomTom Runner 2
- Rilevamento GPS: rileva velocità, ritmo, distanza e...
- Modalità Allenamento Avanzato: allenati con gli...
- Oltre 50 allenamenti: scegli un allenamento e fatti...
Polar A360
Il Polar A360 Fitness Activity Tracker ( con lettura ottica direttamente sul polso ) è comodo, leggero e funzionale. Questo prodotto dispone di un display ampio, caratteri ben visibili e colori in alta definizione. Misura i passi, la distanza percorsa, le calorie e ovviamente i battiti cardiaci.
Leggi la recensione completa=> Recensione Polar A360
- Guida l'allenamento, monitora l'attività quotidiana e...
- Con cinturino intercambiabile disponibile in vari...
- Display touch screen a colori in alta definizione
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ciao, mi puoi dire quali sono le differenze tra un orologio cardiofrequenzimetro senza fascia e un cardiofrequenzimetro con fascia? Ho intenzione di acquistare uno di questi dispositivi ma visto le tante notizie in giro ho parecchia confusione, grazie.
Salve Elia, come puoi ben vedere sono presenti tanti articoli su questo sito che spiegano le differenze. In sintesi ti posso dire che i modelli senza fascia sono molto più comodi visto che non devi usare la cintura sul torace. I modelli con la fascia cardio però sono generalmente più precisi.Valuta se preferisci monitoraggi migliori oppure allenarti più comodamente. Dovresti comunque provare la fascia per capire se ti crea problemi. Io ti consiglio un modello con fascia toracica. Quanto vorresti spendere?
Salve, come già scritto su una vostra pagina la mia perplessità nasce dalle recensioni, su ciascun modello ce ne sono molte negative, il che non favorisce la scelta
Buongiorno Paolo,
è importante conoscere sia i pro e contro di ogni prodotto. Chiaramente i cardiofrequenzimetri di fascia alta risultano migliori, quelli economici hanno meno funzioni e presentano spesso degli aspetti negativi.
Ϲiao una mia amica mі ha twittato la url ⅾi questߋ
sito e sokno venura a vedere com’è. Mi piace enoгmemente.
Messo tra i preferiti. Stupendo ƅlog e template splendido.